Il 5 dicembre si terrà a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), l’evento di informazione e prevenzione “ La campagna diagnostica e prevenzione: risultati e prospettive. Il percorso di collaborazione tra istituzioni e imprese, dai dati alle azioni”.
L’appuntamento concluderà gli incontri della Campagna diagnostica e prevenzione: medicina, istituzioni, impresa, insieme per la salute dei cittadini, sulla Lotta alle antimicrobico resistenze e sulla Tubercolosi e la Tubercolosi latente, che si sono svolti nel corso del 2024.
La Campagna, realizzata in collaborazione con AMCLI, Federchimica Assobiotec e Diasorin, sarà aperta alla cittadinanza, alle istituzioni e ad altri stakeholder, con l’intento di fornire contributi scientifici e informazioni utili e avrà un momento di interazione dedicato al confronto con i partecipanti dove sarà possibile porre eventuali domande.
Approfondisci il tema della lotta alle antimicrobiche resistenze il primo video con le interviste agli esperti.
Per partecipare all’iniziativa è necessario registrarsi QUI
Scarica il Programma dell’evento
Riproduzione Cittadinanza Attiva
![Il 5 dicembre a Roma: La campagna diagnostica e prevenzione: risultati e prospettive. Il percorso di collaborazione tra istituzioni e imprese, dai dati alle azioni](https://i0.wp.com/www.lettera63.it/wp-content/uploads/2024/12/il-5-dicembre-a-roma-la-campagna-diagnostica-e-prevenzione-risultati-e-prospettive-il-percorso-di-collaborazione-tra-istituzioni-e-imprese-dai-dati-alle-azioni.jpeg?resize=640%2C360&ssl=1)