L’ospedale San Bassiano introduce una doppia innovazione per la diagnostica per immagini in Pediatria, migliorando l’efficacia e la rapidità degli esami per i piccoli pazienti. Da oggi, infatti, le ecografie alle anche per i bambini con predisposizione alla displasia vengono svolte direttamente nel nuovo Ambulatorio di Ecografie Pediatriche, riducendo i tempi d’attesa e ottimizzando le risorse della Radiologia.
Oltre alle ecografie alle anche, il team della Pediatria esegue anche ecografie cerebrali, renali, vescicali, addominali ed ecocardiogrammi. Inoltre, il reparto collabora con la Radiologia per la sedazione nei bambini che devono sottoporsi a risonanza magnetica, garantendo maggiore sicurezza e comfort ai piccoli pazienti.
Un’altra importante novità riguarda l’implementazione del sistema regionale RIS-PACS, che consente di integrare le immagini e i referti delle ecografie pediatriche in un unico sistema digitale. L’ULSS 7 Pedemontana è la prima in Veneto ad adottarlo, permettendo un accesso immediato allo storico degli esami e facilitando il confronto tra i referti per monitorare l’evoluzione delle patologie.
«Con questa organizzazione miglioriamo l’efficacia diagnostica e semplifichiamo il monitoraggio nel tempo dei nostri piccoli pazienti» afferma il Dr. Davide Meneghesso, Direttore dell’UOC Pediatria. Il Dr. Calogero Cicero, Direttore dell’UOC Radiologia, sottolinea l’importanza del nuovo sistema: «Il RIS-PACS ci consente di accedere con immediatezza agli esami precedenti, migliorando la qualità della diagnosi».
Soddisfatto anche il Direttore Generale Carlo Bramezza: «Questo progetto rappresenta un esempio virtuoso di innovazione e collaborazione tra reparti, con benefici concreti per i pazienti e l’efficienza interna».
Riproduzione laPiazzaweb.it
