Blinken va in Cina
L’atteso vertice tra i capi delle diplomazie di Stati Uniti e Cina è avvenuto nella sontuosa tenuta di Diaoyutai State Guest House, che ospita tradizionalmente i dignitari stranieri. Da buon padrone di…
L’atteso vertice tra i capi delle diplomazie di Stati Uniti e Cina è avvenuto nella sontuosa tenuta di Diaoyutai State Guest House, che ospita tradizionalmente i dignitari stranieri. Da buon padrone di…
Procede il tentativo di rinnovo del parco di TPL avviato dal Mims e che punta ad ammodernare il sistema passando attraverso la transizione ecologica. Grazie alla collaborazione con Consip, da gennaio 2022 sono stati ordinati…
Nuovi standard di finanza sostenibile per aerei, gestione dell’acqua e biodiversità e molti altri nuovi settori. E un giro di vite sugli aspetti più opachi dei punteggi ESG. Sono le…
Come “riciclare” i vecchi pozzi petroliferi per farli partecipare alla transizione energetica? Il quesito ha oggi più di una risposta. C’è chi come Cemvita Factory sta tentando di sfruttare giacimenti esauriti di idrocarburi…
Lo ha scoperto il Karlsruhe Institute of Technology (KIT), secondo cui i sistemi geotermici, che pompano acqua calda dalle profondità, non solo sono utilizzabili per le tradizionali funzioni, ma anche…
Nella lotta alla crisi climatica la produzione di energia occupa sicuramente un ruolo di primo piano. Di tutte le emissioni di CO2 rilasciate in atmosfera, il 73,2% viene dal settore energetico. Non…
Nonostante gli impegni a rispettare la soglia di 1,5 gradi di riscaldamento globale, investono ancora più di 400 miliardi di dollari in petrolio e gas. Ingannando i loro clienti. È l’accusa mossa dal…
Intervista a Gian Carlo Tronzano Head of Battery Cell Global Competence Center di Comau, Come evolverà il settore delle batterie per rispondere alle esigenze dell’elettrificazione? Quali sono le innovazioni e le…
l progetto HySynergy di Everfuel ha dato i suoi frutti. E grazie anche ad un finanziamento di 33,1 milioni di euro da parte del governo danese, ha portato alla luce il più grande elettrolizzatore…
Gli investimenti mondiali nell’efficienza energetica 2023 dovrebbero raggiungere livelli record. Nonostante gli attuali trend economici che mantengono alto il costo del capitale per i nuovi progetti di efficientamento, la spesa per il risparmio…
I dati del think tank Ember certificano il primato di sole e vento sulle fossili: a maggio, in UE, le rinnovabili hanno generato il 31% dell’elettricità. Il carbone fermo al…
La domanda globale dei semiconduttori nell’ultimo semestre è in calo: dopo anni in cui la richiesta di apparecchi elettronici aveva fatto salire alle stelle anche la domanda dei semiconduttori usati per…
Ad occhi bene aperti, Israele marcia verso la stagnazione economica”. E’ l’ammonimento dell’Inss, l’Istituto nazionale di studi strategici di Tel Aviv, il più importante think tank del paese. Ma se…
L’Arabia Saudita registra una crescita economica da record nel settore petrolifero e in quello non-oil, rafforzando così i progetti di diversificazione economica di “Vision 2030”. La trasformazione economico-sociale del regno necessita…
Può un vertice internazionale, organizzato a casa tua, trasformarsi in un boomerang politico, creando anche problemi nelle relazioni con i paesi vicini? Lula da Silva non aveva ancora assaporato il gusto amaro della debacle diplomatica,…
“La Nato è al vostro fianco oggi, domani e fino a quando sarà necessario”. Con queste parole il segretario generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg ha voluto rassicurare il presidente ucraino Zelensky durante…
Al summit G7 di Hiroshima, in Giappone, i leader hanno ribadito l’importanza di rendere le economie dei loro Paesi resilienti e sicure, proteggendole da pratiche coercitive. “Lavoreremo insieme per garantire…
IL vertice della scorsa settimana delle cinque repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Tagikistan e Turkmenistan) a Xi’an indica che la Cina vuole insinuarsi nella regione, percependo che…
Germania e Corea del Sud hanno dichiarato di voler rafforzare la loro cooperazione, sia sul piano economico che su quello della sicurezza, in occasione dell’incontro tra il cancelliere tedesco Olaf…
La notizia della visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a papa Francesco, nell’ambito di una missione relativa alla soluzione del conflitto russo-ucraino, ha dato subito la dimensione dell’importanza della politica…