Il “case history” di Tigullio Design, azienda genovese divenuta un brand di livello nazionale
Tigullio Design è un brand che gode di grande blasone nel relativo settore, ovvero quello riguardante serramenti e prodotti affini, un’azienda che ha iniziato ad operare a livello locale, in…
Walliance lancia Landlord ed entra nel mercato degli affitti
La piattaforma Walliance lancia Landlord, proposta di investimento che permette agli investitori di accedere al mercato delle proprietà immobiliari residenziali a reddito. Landlord sarà disponibile a partire dal primo trimestre del 2025,…
Aenduo, telemedicina per patologie croniche respiratorie, lancia raccolta di capitali su CrowdFundMe
Aenduo, che sviluppa tecnologie di telemedicina con oltre 160.00 pazienti connessi, lancia nuovo servizio basato su AI e raccoglie capitali su Crowdfundme. La PMI innovativa Aenduo produce e commercializza la…
Artigianato Digitale. Al Politecnico di Milano prosegue con successo crowdfunding per robot fresatore
MILANO, 23 settembre 2024 – Prosegue con successo sul portale di crowdinvesting CrowdFundMe, quotato in Borsa, la campagna di equity crowdfunding dello spinoff del Politecnico di Milano SPRINGA, finalizzata alla crescita commerciale…
L’autunno dell’automotive in Italia, non solo per l’elettroshock. Perché il suo rilancio è una questione nazionale.
La questione industriale è certamente determinante per la soluzione del problema ambientale ed economico ma la direzione strategica non può che dipendere da una scelta forte di politica industriale, per una rinascita economica…
La scommessa dell’acciaio verde vale -95% emissioni, ma le case auto la stanno ignorando
Se l’intera produzione siderurgica dedicata all’automotive made in Europe passasse all’acciaio prodotto con idrogeno pulito e energia rinnovabile, le emissioni associate a ciascun veicolo crollerebbero da 1,4 a 0,1 tonnellate…
Volvo, il sogno dell’elettrico è stato un abbaglio? La casa svedese ricalibra gli obiettivi
Il mercato delle auto a batteria è in calo nel Vecchio continente. Dopo lo stop ai sussidi statali in Germania le vendite sono crollate. Il gruppo svedese ha fatto un…
Logistica FS: al via nuovo collegamento a supporto dell’automotive
Le auto Volkswagen a bordo dei treni di Mercitalia Rail tra Savona e Arena Po. Un’altra importante novità di Mercitalia Logistics (Gruppo FS) a supporto dell’import/export dell’automotive. Mercitalia Rail amplia la sua…
Google non prende a bordo le terze parti in auto (lasciata a piedi anche una app italiana). Guai in Europa?
L’autorità antitrust italiana ha già multato Big G per 102 milioni di euro nel 2021 per aver bloccato JuicePass di Enel su Android Auto I limiti che Google ha imposto a terze parti…
T. Mariotti, completato il varo tecnico della nuova nave Olterra della Marina Militare
T. Mariotti celebra un nuovo traguardo nel processo di costruzione di Sdo-SuRS, la nuova unità navale della Marina Militare Italiana dedicata alle operazioni subacquee speciali e al soccorso dei sommergibili…
Sace certifica la leadership dell’Italia nel mercato nautico europeo
Secondo l’analisi elaborata dall’Ufficio Studi di Sace (Focus on dal titolo “Il settore nautico va a gonfie vele e punta sempre più alla sostenibilità”) sulla situazione del settore marittimo italiano,…
Arcadia Yachts espone a Monaco dal 25 al 28 settembre
Arcadia Yachts espone a Monaco dal 25 al 28 settembre la seconda unità di A96, il miglior motoryacht dell’anno per Robb Report. Il 30 metri che offre una vita a…
Caffo (D-Marin): “Guardiamo al Sud Italia per espandere ancora il nostro network“
Al Salone Nautico Internazionale di Genova è venuta allo scoperto, con un’apposita conferenza stampa, D-Marin, la rete di porti turistici con sede in Grecia, costituita nel 2003 e presente in…
Il Gruppo Grimaldi completa l’acquisizione del 67% del capitale del porto di Heraklion
Il Gruppo Grimaldi ha completato l’acquisizione del 67% del capitale di Heraklion Port Authority S.A. (HPA S.A.) attraverso Holding of Heraklion Port S.A., un consorzio formato dalle sue società Grimaldi…
Tommaso Trenti nominato Chief Scientific Officer di Bianalisi per accelerare innovazione e crescita
Bianalisi, il più grande gruppo italiano di diagnostica integrata – partecipato da Charme Capital Partners, Columna Capital e dall’imprenditore Giuliano Caslini – prosegue la sua evoluzione puntando sull’innovazione e sull’organizzazione clinica, assegnando al professor Tommaso Trenti l’incarico…
Nuove prospettive di diagnosi con la tomografia computerizzata (Tc) a 128 strati
Il sistema nervoso, composto da cervello, midollo spinale, organi di senso e nervi, può essere colpito da patologie vascolari, traumatiche, oncologiche, degenerative, infiammatorie o infettive. Per trattarle adeguatamente, è fondamentale…
Farmacia del futuro: per oltre il 50% dei giovani farmacisti aumenteranno screening e diagnostica
Credono nella farmacia dei servizi e ritengono che il loro impegno nella presa in carico continuativa dei pazienti sia destinato a crescere. Sono motivati da nuovi fattori, come il desiderio…
Aor San Carlo di Potenza organizza congresso internazionale sulla diagnostica autoimmune
Mercoledì 25 settembre 2024 nella sala conferenze del Polo bibliotecario di Potenza è in programma il congresso internazionale sul tema “La standardizzazione nella diagnostica autoimmune sarà al centro del congresso…
Nuove frontiere in diagnostica per immagini: al San Raffaele arrivano la TC Photon Counting e la RM 3 T whole-body con Intelligenza Artificiale
Il parco macchine dell’IRCCS Ospedale San Raffaele si amplia, accogliendo 2 strumentazioni tra le più avanzate e innovative sul mercato: la TC Photon counting e una Risonanza Magnetica 3 Tesla di ultimissima generazione.…
A Firenze il Convegno Nazionale del CoDAU: le università italiane insieme per governare la sfida dell’intelligenza artificiale
COMUNICATO STAMPA Dal 19 al 21 settembre il XXI Convegno Nazionale del CoDAU, l’organizzazione che rappresenta i Direttori Generali di tutte le università italiane, oltre trecentocinquanta accreditati e ottantuno università…