Cantiere navale, al via i lavori al bacino da 150 mila tonnellate: “Occupazione per centinaia di metalmeccanici”
Per noi è un risultato importantissimo, che consentirà di completare finalmente un’opera ferma da 40 anni. Come Fiom abbiamo rivendicato per primi, con anni di battaglie, l’importanza di questa infrastruttura,…
La produzione dei cantieri navali raggiunge il massimo degli ultimi sette anni
Dopo un decennio negativo, la produzione dei cantieri navali ha iniziato a salire negli ultimi anni con le consegne nel primo trimestre che hanno raggiunto un massimo trimestrale di sette…
Lo yacht di lusso “made in Taranto” prende il largo: e il ponte girevole si apre per il passaggio
Il ponte girevole di Taranto si apre per il passaggio del primo yacht di lusso “made in Taranto”. Questa mattina, mentre albeggiava, la FB616, interamente realizzato nei cantieri navali di Taranto ha attraversato…
Luca Dini: “L’Italia faccia sistema e non si dimentichi che lo yacht è una barca”
Il fondatore dell’omonimo studio di Design & Architecture ha lanciato un appello a una maggiore coesione del comparto e del ‘sistema Italia’ oltre a spiegare perchè nella progettazione loro coinvolgono…
Sarà varato in estate da Mengi Yay il primo superyacht S1 firmato Nuvolari Lenard
Creare nuovi eleganti superyacht sui quali trasferire tutte le proprie competenze ed esperienze: è questo che ha fatto il rinomato studio veneziano di design Nuvolari Lenard con i suoi ultimi…
Microsonde e robot: così l’intelligenza artificiale cura i tumori al Sant’Orsola
Era il 6 dicembre del 2022 quando il Policlinico Irccs Sant’Orsola di Bologna ha annunciato l’adozione di uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per la diagnosi precoce di noduli al…
L’intelligenza artificiale renderà più “umane” le relazioni con i clienti
Esattamente come sta già avvenendo in settori più tecnologici, l’intelligenza artificiale si appresta a portare profondi cambiamenti anche in quello più “tradizionale” del largo consumo. L’argomento è stato ovviamente uno dei temi…
Giornalismo, comunicazione vaticana e intelligenza artificiale fra speranze e paure. Venerdì l’incontro con Angelo Scelzo
Si è celebrata domenica 12 maggio 2024, la 58esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Nel suo messaggio Papa Francesco ha scritto fra l’altro: L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”,…
L’intelligenza artificiale sta trasformando i giochi di ruolo
La capacità dell’AI di creare trame e storie incredibili è perfetta per titoli come Dungeons & Dragons, tanto che ora si parla di Robot Dungeon Master. I giochi si aggiungono alla…
A che punto è il cloud nazionale
Partiti due bandi per enti pubblici centrali e ospedali. Entro l’estate i primi servizi con Google, Microsoft e Oracle. Mentre bussano alla porta la in-house regionali e società locali per…
Storia di un ordinario flop del riconoscimento facciale
Un uomo è stato arrestato in Brasile nel mezzo di una finale del campionato di calcio. Davanti a tutto lo stadio. Peccato non fosse chi stavano cercando Il riconoscimento facciale…
Amazon vuole entrare nel cloud nazionale italiano
Amazon web services è in trattativa con il Polo strategico nazionale per diventare il quarto fornitore dell’infrastruttura dove gli enti pubblici devono migrare i loro dati più sensibili. C’è ancora…
Sundar Pichai sostiene che OpenAI avrebbe violato la policy di YouTube per addestrare Sora
Anche il boss di Google critica la formazione del nuovo modello text-to-video di OpenAI Guai in arrivo per OpenAI, che potrebbe aver violato i termini e le condizioni d’uso di YouTube per addestrare…
LIBRO MA ANCHE LA CINA HA IL PETROLIO di Giuseppe Incarnato IGI INVESTIMENTI GROUP ECONOMIA INTERNAZIONALE ESTRATTO 19
In un mondo in cui la geopolitica del petrolio ha sempre avuto un impatto diretto sulle economie globali e sulla stabilità internazionale, la Cina emerge non solo come un gigante…
Crescita e Innovazione: le PMI e le STARTUP da tenere d’occhio nel Crowdfunding 2024
L’equity crowdfunding ha rivoluzionato il mondo degli investimenti, democratizzando l’accesso ai capitali per le startup e le PMI. Ma quali sono le aziende che possono trarre il massimo vantaggio da…
Carapace, l’opera d’arte navale che unisce bellezza, funzionalità e innovazione
Un superyacht che diventa sottomarino probabilmente lo avevamo visto solo in un film di fantascienza. Eppure Elena Nappi, architetto navale dell’Università di Roma La Sapienza, è riuscita a progettare un’imbarcazione…
L’intelligenza artificiale: Un alleato essenziale nell’evoluzione dell’editoria
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando l’industria editoriale, offrendo una vasta gamma di vantaggi che stanno trasformando la produzione, la distribuzione e il consumo di contenuti editoriali in modi innovativi e…
Manutenzione Predittiva e Sistemi di Sicurezza Avanzati: L’IA Rivoluziona l’Industria Automobilistica
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente l’industria automobilistica, introducendo innovazioni che migliorano l’efficienza, la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli. Due degli ambiti in cui l’IA ha avuto un impatto particolarmente…
Dall’e-commerce all’AI-commerce: le opportunità dell’intelligenza artificiale nelle vendite online
AI-commerce: i vantaggi dell’AI Generativa nell’e-commerce Se si pensa che, oggi, la customer experience viene valutata in base alla capacità di offrire risposte sempre più puntuali e servizi sempre più…
La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale: Il Contributo di Leonardo e Telecom Italia
Nel panorama dell’innovazione tecnologica italiana, due aziende si distinguono per la loro leadership nel campo dell’intelligenza artificiale (IA): Leonardo e Telecom Italia. Attraverso l’integrazione di soluzioni avanzate basate su IA…