Automotive ed innovazione: gli ultimi trend e le tecnologie delle smart car
L’innovazione ha permeato e plasma le nostre vite in modi che, fino a qualche decennio fa, risultavano assolutamente impensabili. Immersi in un contesto socioculturale sempre più dinamico e fervente, si osserva come…
Tra web e territorio: come cambia un concessionario nell’era del “digital rent”
L’acquisto di auto di proprietà sta lasciando spazio a nuove formule, come il noleggio a lungo termine. A questo si affiancano nuove modalità di vivere i concessionari Le auto oggi…
Arriva il breve termine targato Program
La società di noleggio fiorentina espande la propria offerta e, al tradizionale Nlt, si affianca oggi anche la più flessibile formula del noleggio a breve termine. Per Program Autonoleggio si tratta di…
Viaggi in jet privato: caratteristiche e destinazioni imperdibili
Catering a bordo, assistenza personale, viaggi nei piccoli aeroporti più comodi. La tendenza al comfort e semplificazione. Riprodotto da the way magazine Tuttavia, negli ultimi tempi, c’è stata una crescente…
TIM e la Cyber Security Italy Foundation siglano Protocollo sulla Cybersicurezza
TIM e la Cyber Security Italy Foundation, prima fondazione no profit italiana sul mondo cibernetico. hanno siglato un Protocollo d’intesa per diffondere nelle scuole la cultura della cybersicurezza, attraverso la…
Tim, Santagata: “In Italia serve un Pnrr per la cybersecurity”
Il direttore public affairs e security officer della telco alla Camera sul disegno di legge per la sicurezza informatica: “L’invarianza di risorse ci fa fare pochi passi avanti in maniera…
Per l’automotive italiano è forte l’impatto della crisi del Mar Rosso
Secondo una indagine di Anfia l’84% del campione lamenta criticità nell’ordine per un allungamento dei tempi di consegna, un aumento dei noli e difficoltà di approvvigionamento Un’indagine di Anfia relativa…
Posta elettronica aziendale e conservazione limitata dei metadati: tra esigenze e prescrizioni
Pochi giorni fa il Garante Privacy ha rilasciato un Documento di indirizzo che prescrive a tutti i datori di lavoro di stipulare apposito accordo sindacale per la conservazione dei metadati…
Cybersecurity offensiva, avanzano le pattuglie degli «hacker buoni»
La torre di controllo di un aeroporto italiano si scambia messaggi di routine con i simulatori di volo che stanno addestrando alcuni piloti. All’improvviso i messaggi deragliano dalla routine e…
Implementazione di controlli Zero Trust per la conformità
Approccio Zero Trust alla sicurezza informatica Nel panorama attuale della sicurezza informatica, l’adozione di un modello Zero Trust si rivela non solo una scelta strategica, ma una necessità impellente. In…
Folgiero (Fincantieri): “Nel 2035 la prima nave a emissioni zero”
“Il refitting sarà una opportunità gigantesca perché le navi da crociera cominciano ad avere molti anni di attività” Miami – “Nel 2035 avremo messo in acqua la prima nave a zero emissioni”. Lo ha detto l’amministratore…
La turca Arkas ordina quattro nuove portacontainer da 4.300 teu
Verranno costruite in Cina nel cantiere navale di Guangzhou Wenchong e costeranno complessivamente 240 milioni di dollari Istanbul – Arkas, il più grande operatore di navi portacontainer della Turchia, ha…
Arrivato in porto a Napoli il nuovo bacino di carenaggio da 230 metri
È arrivato oggi nel porto di Napoli, direttamente dallo scalo di Hamad in Qatar, un nuovo grande bacino di carenaggio galleggiante in grado di accogliere navi fino a 230 metri…
Venezia, approvata l’ordinanza che adegua le tariffe del lavoro portuale. Nello scalo operano un migliaio di aziende e 21 mila persone
Il Comitato di Gestione dei porti di Venezia e Chioggia ha approvato l’aggiornamento tariffario dell’impresa ex art. 17 L. 84/1994 deputata alla fornitura del lavoro portuale temporaneo che è stato…
Chantiers de l’Atlantique, al via la costruzione della prima nave da crociera a vela
Progettato come la quintessenza del lusso, l’Orient Express Corinthian avrà 54 suite e uno yacht gemello si unirà alla flotta nel 2027 Saint-Nazaire – Si è svolta nello stabilimento Chantiers de…
Computer vision e intelligenza artificiale nell’analisi di big data da telecamere tradizionali
Allo scopo di migliorare la sicurezza e la vivibilità nelle città con l’impiego dell’intelligenza artificiale sono state analizzate migliaia di immagini da telecamere al fine di monitorare i flussi pedonali in aree affollate. È l’obiettivo dello…
Digitalizzazione, quante occasioni perse dall’Italia
Nel periodo dal 2013 al 2019, l’economia italiana è stata tenuta in vita dallo zoccolo duro della nostra Piccola media impresa (PMI) con i suoi mercati di nicchia e dal commercio dei…
L’alfabetizzazione all’AI è la nuova alfabetizzazione dei dati
Nel contesto aziendale non è necessario essere un data scientist per utilizzare l’AI, ma occorre sapere come utilizzarla per diventare più produttivi ed efficaci nel proprio lavoro, e farlo in…
Pinalli elimina del tutto la plastica dal packaging delle spedizioni e-commerce
Pinalli, brand della profumeria con e-commerce autorizzato anche alla vendita di farmaci otc, rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità eliminando completamente la plastica dal packaging delle spedizioni online. Nelle scorse…
Esplode il mercato globale dell’IA applicata al Data Management
Si prevede che l’asset globale sfiorerà i 70 miliardi di ricavi entro il 2028, registrando così un aumento del 64% rispetto al 2023 “Il potenziale dell’AI va sfruttato nel migliore…