Data governance, tutte le figure aziendali da coinvolgere
Ogni persona, ogni posizione e ogni responsabilità ne può influenzare l’esito. Tutti i ruoli sono importanti e coinvolgerli attivamente è una delle sfide più significative in un’azienda La Data governance è un…
Ferrovie dello Stato, big data per viaggi intelligenti
Dove viaggiano, oggi, le persone? Con quali mezzi si spostano? Quali sono le loro abitudini? La risposta a queste domande, per istituzioni e imprese che gravitano attorno al settore dei…
Presenza online, video e SEO: le nuove frontiere digitali del cibo
Webidoo, azienda leader nel campo della digital transformation, offre uno sguardo approfondito sulle tendenze digitali nel settore alimentare, basate su uno studio condotto su oltre 1000 PMI. Quest’analisi è parte integrante del…
Perchè i grandi supermercati crescono più dei più piccoli. L’esempio nei numeri di Conad Centro Nord e Realco
Due storiche imprese con due insegne concorrenti che da sempre si confrontano in un medesimo territorio. Negli ultimi anni una si è maggiormente concentrata sui formati di vendita medi e…
E-commerce, Atida eFarma segna +17% nel 2023. Zaccariello: settore farmaceutico sempre più online
eFarma, azienda fondata nel 2012 dal giovane farmacista campano Francesco Zaccariello e poi entrata a far parte del gruppo europeo Atida, nel 2023 ha registrato una crescita dei ricavi pari…
L’intelligenza artificiale supera i medici nel ragionamento clinico?
In uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, i ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno rivelato che l’intelligenza artificiale (AI) potrebbe avere capacità di ragionamento clinico migliori…
AI, ecco come certificare i video con la blockchain
Niente e nessuno fermerà la diffusione dell’Intelligenza Artificiale e delle altre tecnologie, quando queste hanno un’utilità così evidente. Vero, vanno conosciute e governate e la sfida della certificazione delle fonti…
Talia.cloud innovativa piattaforma editoriale in AI per editori ed autori liberi da attività ripetitive e non-creative
Si chiama Talia.cloud l’innovativa piattaforma editoriale che integra tecnologie IA di linguistica computazionale (Natural Language Processing NLP) già presente nelle nuove soluzioni per l’editoria di ETT S.p.A., industria creativa e…
IA al servizio dell’editoria digitale: una nuova era per Forbes e Financial Times
Negli ultimi anni, il mondo dell’editoria digitale ha assistito a una rapida evoluzione, spinta dall’innovazione tecnologica. Una delle tendenze più interessanti è l’integrazione di strumenti di ricerca basati sull’intelligenza artificiale…
Romantica, nella sede della Camera di Commercio di Roma l’evento che punta a rilanciare la Capitale nel panorama della moda
Si svolgerà nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma, la prima edizione di “Romantica”, un’iniziativa che punta a rilanciare l’immagine della…
Amazon investe altri 2,75 miliardi in Anthropic: tutte le strategie del gigante ecommerce nella partita delle AI
Secondo PitchBook gli investimenti in startup del settore hanno superato i 29 miliardi di dollari nel 2023 a livello globale. La società di Dario e Daniela Amodei rientra nei piani…
Moda, lavoro, sfruttamento: cosa possono fare le grandi firme
Nella tragedia del Rana Plaza in Bangladesh quello che molti non ricordano è che nell’edificio che crollò, causando la morte di 1.138 persone e di 2.600 feriti, non lavoravano solo operai tessili…
La GDO italiana tra discontinuità e nuova normalità. Lo studio Mediobanca
L’indagine Mediobanca contiene un’analisi approfondita di tutti i main player della Gdo alimentare italiana e dei maggiori operatori di quella internazionale. L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana…
Il futuro del retail italiano è dei Gruppi multinsegna
Continuano le stagioni d’oro di Gruppo VéGé, Primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, con le proprie imprese associate che inanellano performance da record. Secondo le quote di mercato…
L’AI nel settore sanitario: i 5 principali strumenti utilizzati nel 2024 in America
L’intelligenza artificiale è emersa come una forza trasformatrice nel settore sanitario, offrendo soluzioni per migliorare la cura dei pazienti, semplificare i processi medici e migliorare i risultati sanitari complessivi. Mentre…
Sportech, la startup SportClubby acquisita dalla spagnola Playtomic
he cosa fa SportClubby Fondata nel 2017 da Biagio Bartoli e Stefano De Amici dopo 20 anni di esperienza nella digitalizzazione dello sport professionistico a livello globale, l’azienda è diventata…
Lexroom.ai, pre-seed da 500mila euro per la startup che semplifica la ricerca legale con l’AI
Lexroom.ai, startup che semplifica la ricerca legale unendo intelligenza artificiale e know how specialistico, ha chiuso un Pre-Seed round per un valore di 500mila euro. La sua mission: rivoluzionare il settore legale fornendo i…
Angelini Ventures investe 8 milioni in 2 startup americane (wearable e nanotecnologie)
Cosa fa Angelini Ventures Nato nel 2022 con una dotazione di 300 milioni di euro, Angelini Ventures ha già pianificato investimenti per oltre 80 milioni di euro in Europa e Nord…
Mytraffic, come funziona la scaleup del location management che valorizza i flussi di traffico
Prendete una delle strade più famose e più commerciali di Roma, via del Corso, con le arterie viarie adiacenti, in un giorno feriale qualsiasi: a chi verrebbe in mente che l’ingente…
NinjaOne, l’unicorno Usa degli endpoint: l’innovazione nella gestione dei dispositivi connessi
Ha da poco chiuso un round di serie C da 231,5 milioni di dollari l’unicorno americano NinjaOne, raggiungendo una valutazione di 1,9 miliardi di dollari. Nata nel 2013, NinjaOne è una piattaforma IT…