Dopo quasi quattro decenni di leadership nel mondo dei superyacht, Henk de Vries III si ritirerà dal ruolo di Direttore di Feadship e CEO di Koninklijke De Vries Scheepsbouw il 1° maggio 2025. Henk continuerà a ricoprire il ruolo di Ambasciatore di Feadship, garantendo che l’eredità del marchio perduri mentre la nuova generazione guiderà l’innovazione e l’eccellenza nel settore dello yachting.

Henk de Vries è entrato nell’azienda di famiglia nel 1987 ed è diventato direttore e azionista nel 1996, insieme al cugino Tom de Vries, svolgendo un ruolo fondamentale nell’espansione della De Vries fino all’attuale struttura composta da sette società operative e oltre 1.200 dipendenti. De Vries è tuttora un’azienda interamente a conduzione familiare e detiene il 50% di Feadship.

Sostenitore dell’innovazione sostenibile, Henk ha co-fondato nel 2018 la Water Revolution Foundation, di cui continua a ricoprire la carica di presidente del Consiglio di Amministrazione. La Fondazione guida gli sforzi del settore nautico per ridurre l’impatto ecologico attraverso iniziative basate sulla scienza e per preservare gli oceani del mondo.

Roderick de Vries assumerà il ruolo di CEO e Direttore Operativo, affiancato da Bas Nederpelt come Chief Commercial Officer e Direttore di Feadship, insieme a un Consiglio Esecutivo esperto, che vanta oltre un secolo di esperienza combinata all’interno di questa solida realtà familiare.

Henk de Vries ha commentato: “I quattro membri del nostro nuovo consiglio esecutivo portano con sé oltre ottant’anni di esperienza in De Vries. La loro profonda conoscenza dell’azienda assicura che sia in mani estremamente competenti.”

Oltre al ruolo di Ambasciatore di Feadship, Henk rimarrà strettamente coinvolto come membro del consiglio di amministrazione non esecutivo di Koninklijke De Vries Scheepsbouw e come azionista.

Riproduzione: pressmare.it

Lascia un commento